Gli alberi conoscono il soffio del vento | Un’esperienza di pittura sumi-e

Gli alberi conoscono il soffio del vento | Un’esperienza di pittura sumi-e

Workshop

La pittura a inchiostro (sumi-e, o suibokuga) è qualcosa più di una pura forma d’arte: è piuttosto una vera e propria pratica di contemplazione, di gratitudine e presenza, nella quale ciò che si dipinge è diretta manifestazione della bellezza della natura, senza aspettative di risultato e senza mediazioni tecniche.

Con la pittura celebriamo il ciclo della vita, la danza continua e sorprendente delle energie che creano continuamente il mondo.

I risultati sono spesso sorprendenti, affascinanti, inaspettati: e non c’è alcuna vera distinzione tra esperti e principianti, tra insegnante e apprendisti. Per questo non è richiesta alcuna pregressa formazione artistica o abilità pittorica, soltanto la disponibilità ad aprirsi alla meraviglia di ciò che accade davanti ai nostri occhi.

 

Il laboratorio introduce ai princìpi della pratica mediante semplici esercizi, volti a sperimentare la meraviglia di veder nascere un fiore, un alberello, un bambù attraverso la finestra aperta del proprio foglio di carta.

 

Il laboratorio dura tre ore circa. I materiali (carta, pennello, inchiostro, supporti per stemperare) sono forniti. Ogni partecipante sperimenterà direttamente la pratica pittorica e produrrà una serie di elaborati che potrà conservare.

 

Roberto Necco, ovvero elyron_unthink, è un grafico e illustratore di Torino, architetto per formazione.

In quasi trent’anni di attività nel campo del design grafico ha realizzato progetti in diversi ambiti, dall’identità visiva all’exhibit design, dall’illustrazione alla tipografia.

Ha ottenuto alcuni riconoscimenti (Fedrigoni Award nel 2009, European design Award nel 2011 tra i più importanti) e alcuni suoi lavori sono stati selezionati per la Biennale del Poster di Varsavia, per il Museo del Poster di Ogaki in Giappone, per la collezione permanente della Triennale di Milano.

È stato introdotto alla pittura sumi-e dal monaco Zen Raf Chigyo Ianzano, e questa pratica fa parte della sua attività quotidiana.

Contattaci per prenotare o per informazioni