Affiancate alle proiezioni gratuite del giovedì sera, dedicate ai grandi film tratti da alcuni dei romanzi fondamentali del ‘900 italiano, vi proponiamo due nuove Masterclass di Cinema.
Nelle Masterclass, condotte dal prof. Umberto Mosca, impareremo a utilizzare il cinema come strumento di indagine e scoperta, un modo nuovo per comprendere la storia e la cultura del nostro Paese, dal ‘900 a oggi.
Un percorso a tappe tra le sequenze filmiche imperdibili e le pagine letterarie da non dimenticare per conoscere la Storia e la Cultura italiana del XX secolo: i fatti, i personaggi, i luoghi, le epoche, i narratori più importanti, le estetiche del racconto, il cinema come impegno civile e politico.
Masterclass
IL NOVECENTO ITALIANO TRA CINEMA E LETTERATURA – Parte I (1900-1955)
L’età d’oro del cinema italiano e il verismo
Il cinema secondo D’Annunzio e Pirandello
Antonio Gramsci e l’arte popolare
Artisti e poetiche del Neorealismo
Il Risorgimento tradito come metafora della Resistenza (Visconti e Tomasi di Lampedusa a Italo Calvino e Beppe Fenoglio)
Sabato 22 marzo | ore 10:00-13:00 / 14:00-18:00